Stanza del Paradiso – Caldarola (MC)


 

Cenni Storici

Dal primo ambiente del piano nobile attraverso un ripido vano scale si accede alla stanza più affascinate del palazzo cardinalizio. Il piccolo vano, esiguo nelle sue reali dimensioni ma nobilitato da un ricco apparato decorativo doveva essere parte di un appartamento ubicato nel mezzanino del palazzo dal quale una finestra segreta, oggi murata, consentiva di vedere chi salisse lo scalone d’onore. Il fatto che uno degli accessi era posto nella prima stanza del piano nobile, riservato al cardinale, fa ritenere che il porporato potesse accedere al mezzanino in modo diretto, senza esporsi alla vista di tutta la sua corte e questa circostanza fa ipotizzare che si trattasse di un ambiente appartato, nel quale il cardinale potesse ritirarsi per leggere, meditare o semplicemente restare in solitudine, abbandonando per qualche ora quelle consuetudini sociali impostegli dal proprio rango. Alzando gli occhi al soffitto del vano scale, chi scende verso la camera picta, rimane colpito dai motivo dipinto proprio al centro dove un pingue Orfeo, al suono di una lira, ammansisce le fiere più feroci che, attratte dalle armonie da lui composte, si dispongono ad ascoltare l‘improvvisato concerto en plein air il pastore antico, figlio di Calliope, sembra voler segnalare il momento di passaggio fra gli ambienti del piano nobile, destinati ai negotia, e quelli privati del mezzanino, destinati agli otia del porporato, rivelando così il carattere erudito, estremamente raffinato che ha guidato il Pallotta nelle scelte decorative della sua residenza. Giunti nello stanzino, stupisce l’esuberanza cromatica e la vivacità giocosa che improntano la decorazione, dove sono rappresentati i riferimenti araldici al committente e l’esaltazione delle sue qualità morali: al primo alludono le sfere e le stelle che mostrano i rubicondi putti alati e gli astri che decorano lo zoccolo marmorizzato della stanza, mentre nei lacunari del soffitto volteggiano quattro angeli con le sfere dei flagelli e due virtù, l’una raffigurata come una donna con una piramide la Gloria del Principi, l’altra con due corone in mano è invece la Nobiltà. Il carattere ludico della decorazione e bene evidenziato dalla scelta di raffigurare sulle pareti dodici scene di caccia, riferite tanto ad animali locali quanto a più esotici scenari. Sette sono tratte dalle incisioni che compongono una serie di scene di caccia dell’affermato maestro romano Antonio Tempesta, ai cui modelli incisori il pittore ginesino Domenico Malpiedi, esecutore delle decorazioni, si è certamente ispirato.

Per approfondimenti maggiori: turismo.comune.caldarola.mc.it

 

Mappa

Link coordinate: 43.138034 13.225987

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>