Pieve di San Giovanni Battista – Carpegna (PU)

Per approfondimenti maggiori: www.comune.carpegna.pu.it

Cenni Storici

La Pieve romanica di San Giovanni Battista (1182), dista due chilometri dal paese. Nel corso dei secoli la Pieve di Carpegna ebbe sempre il ruolo di chiesa principale e risultava avere sotto di sé diverse cappelle. Della costruzione anteriore all’anno Mille, forse d’epoca carolingia, non rimane niente in sito, tuttavia la sua esistenza è comprovata sia dalla documentazione scritta, sia da alcune pietre lavorate. Dell’età romanica restano le tre absidi semicircolari, mentre la navata unica è frutto di un restauro trecentesco. All’interno possiamo trovare ancora intatto il suo originario altare a forma di ara e un elegante battistero del 1575. Sulla parete sinistra della chiesa si può ammirare ciò che resta di un ciclo d’affreschi trecenteschi dedicati anche a san Giovanni Battista.

Per approfondimenti maggiori: www.comune.carpegna.pu.it

 

 

Mappa

Link alle coordinate