Chiesa di Sant’Anna – San Lorenzo Trevi

La chiesa è privata e chiusa in una cascina in cui è difficile entrare

 

Cenni storici

Questa piccola chiesa si trova a sud sud est dell’abitato di San Lorenzo, lungo una strada secondaria che conduce a Piè di Beroide (comune di Spoleto).
La chiesina è dedicata alla santa protettrice delle partorienti.
La tradizione ricorda questo luogo di culto come particolarmente frequentato dalle coppie senza figli.
Queste si recavano presso l’edificio a pregare per l’arrivo del sospirato erede.
Si nascondevano, quindi, tra le canne e le canape, dove trovavano un luogo di suggestione intimo e propiziatorio, con un incanto certo maggiore di una casa piccola e magari sovraffollata.
Nella chiesa si recavano anche le puerpere che non riuscivano ad avere latte sufficiente per sfamare il proprio bambino.
In questo caso per assicurarsi la discesa del latte, appoggiavano la mammella su una forma di gesso che riproduceva un fiore (rosa o margherita), attualmente inserita nella parete di destra dell’edificio.
Le neo-mamme che, viceversa, avevano abbondanza di latte, usavano comunque recarsi nella chiesa di Sant’Anna per versare alcune gocce del bianco liquido materno sul pavimento, nella speranza che tale atto fosse propiziatorio per le donne meno fortunate.
Simbolismo antico, retaggio di un passato in cui i bambini erano una benedizione per l’intera comunità e ogni evento importante, primo fra tutti la maternità, era vissuto collettivamente.
Ma anche percorso, tra il religioso ed il pagano, per allontanare da se stesse il potere malefico (il malocchio, le malie) che si supponeva potesse venire da donne sterili, o in ogni modo meno fortunate in fatto di prole, e per questo, forse, invidiose di quelle feconde.
In un percorso mistico-propiziatorio, potremmo unire la visita della chiesa di Sant’Anna a quella di S. Maria Pietrarossa, con l’adiacente pozzo di San Giovanni, per ricordare come a queste Sante donne abbiano sempre fatto appello le comuni mortali in difficoltà, riconoscendole come divinità taumaturgiche in un contesto sociale-sanitario in cui il ricorso al mondo magico-religioso era forse l’ultima, se non l’unica, speranza di guarigione e salvezza.
 

Cenni storici

http://www.treviambiente.it/

 

Mappa

Link alle coordinate

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>