Chiesa di Sant’Angelo de Assisibus – Castel San Giovanni

La chiesa è inglobata nelle mura del Cimitero del Castello di San Giovanni sulla strada per Castel Ritaldi

La chiesa è inglobata nelle mura del Cimitero del Castello di San Giovanni sulla strada per Castel Ritaldi

 

Cenni storici

Una chiesa del Castello di San Giovanni è quella di Sant’Angelo de Assisibus (Arcangelo Michele) risalente a prima dell’anno 1000. Divenuta parrocchiale a metà del medioevo vi venne annesso un conventino. Sebbene antica, il tessuto a capriata è di recente fattura, come l’altare poggiato su colonne in pietra spugnosa. Un dipinto di non molto valore dietro ad essa rappresenta a Vergine, San Michele Arcangelo e San Giovanni Battista con il volazzo “Ecce Agnus Dei“. Gli altari laterali furono tolti anni fa perchè ingombranti e barocchi. Le pareti, sebbene affrescate, furono ricoperte a calce: mostravano dipinti cinquecenteschi raffiguranti vari Santi. La porta è costituita di due capitelli e di una grossa pietra sovrastante, affrescata con una Madonna con Bambino.
 

Bibliografia

http://www.paliodelfantasma.it/
 

Mappa

Link alle coordinate